Scuola UNESCO - Spazio progetti

L’UNESCO Associated Schools Network (ASPnet) riunisce istituzioni educative da tutto il mondo per un obiettivo comune: costruire le difese della pace nella mente degli studenti e dei giovani.

Direzione e Contatti

Alessandra Garrì

Dirigente Scolastico

Margherita Pirotto

Focal Point

pirotto.margherita@leodavinci.it

Nel marzo del 2023, l’I.I.S. Leonardo da Vinci di Padova ha ottenuto il riconoscimento come scuola membro dell’UNESCO Associated Schools Network (ASPnet) 🌐🏫.

Le Scuole della Rete ASPnet si impegnano a promuovere, testimoniare e diffondere i valori di medio termine 2022-2029 dell’UNESCO, volti:

  • alla costruzione di una cultura della pace ☮️

  • all’eradicazione della povertà 🧺

  • allo sviluppo sostenibile 🌱

  • al dialogo interculturale 🤝
    il tutto attraverso l’educazione 📘, le scienze 🔬, la cultura 🎭, la comunicazione 📡 e l'informazione 📰.

Attualmente, più di 11.500 Scuole Associate in 182 Paesi 🌍 lavorano a sostegno di:

  • una maggiore comprensione internazionale 🌏

  • la pace 🕊️

  • il dialogo interculturale 🌐

  • lo sviluppo sostenibile ♻️

  • l’educazione di qualità 📚

nonché di alcune priorità globali, quali l’Africa 🌍 e la parità di genere ⚖️👩‍🎓👨‍🎓.


In particolare, le Scuole Associate sono chiamate a contribuire al raggiungimento dell’Obiettivo 4 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite 🎯:

“Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti”
sulla base dell’Educazione alla Cittadinanza Globale (GCED) 🌐 e dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESD) 🌿.

La Rete ASPnet opera a livello internazionale e nazionale.
Un team presso la Sede centrale dell’UNESCO a Parigi 🇫🇷 sovrintende al coordinamento internazionale. In Italia, il Coordinatore Nazionale è designato dal Ministero dell’Istruzione in concerto con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO 🏛️.


📌 Il nostro Istituto aveva già iniziato ad operare come Scuola Associata a livello nazionale a partire dall’anno scolastico 2015-2016.
Il recente riconoscimento come membro ufficiale della Rete UNESCO ASPnet offre ora molte opportunità:

  • Sperimentare pratiche didattiche innovative legate agli obiettivi dell’UNESCO 📖

  • Realizzare attività ed eventi scolastici a tema 🌍

  • Partecipare a progetti nazionali e internazionali 🧳✈️

  • Attivare scambi culturali e didattici con scuole di tutto il mondo 🌐

in coerenza con i valori e le strategie educative promosse dall’UNESCO 🕊️


Ultima revisione il 04-07-2025 da SILVIA BETTIN