Servizi commerciali corso Serale
I curricoli formativi offerti dal Corso per adulti si articolano in due indirizzi professionali:
- Indirizzo Servizi Commerciali
Il corso dell’indirizzo Servizi Commerciali ha l’intento di formare una figura professionale che partecipa alla realizzazione dei processi amministrativo-contabili e commerciali, con autonomia e responsabilità esercitate nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate nell’ambito di una dimensione operativa della gestione aziendale.
I PERIODI DIDATTICI POSSONO ESSERE FRUITI IN UNO O DUE ANNI SCOLASTICI (DPR 263/12)
DISCIPLINE | 1° Periodo didattico | 2° Periodo didattico | 3° Periodo didattico | ||
AREA COMUNE | in classe | FAD** | in classe | FAD** | in classe |
Lingua e letteratura italiana/Storia | 5 | 4 | 7 | 3 | 5 |
Lingua inglese | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 |
Matematica | 4 | 2 | 4 | 2 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | - | 3 | 1 | 2 |
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) | 2 | 1 | - | - | - |
AREA DI INDIRIZZO “Servizi commerciali” | |||||
Scienze integrate (Fisica) | 1 | 1 | - | - | - |
Scienze integrate (Chimica) | - | 2 | - | - | - |
Informatica e laboratorio | 3 | 1 | - | - | - |
Tecniche professionali dei servizi commerciali | 5 | 3 | 8 | 4 | 5 |
di cui laboratorio (*) | (2) | 2 | (2) | (2) | |
Seconda lingua comunitaria | 3 | 2 | 3 | 1 | 2 |
Diritto ed Economia | - | - | 3 | 2 | 3 |
Tecniche di comunicazione | - | - | 2 | 2 | 2 |
Totale ore settimanali | 30(2)* | 16+2 | 30(2)* | 16 | 22(2) |
AREA DI INDIRIZZO “Servizi socio-sanitari” | |||||
Scienze integrate (Fisica) | 1 | 1 | - | - | - |
Scienze integrate (Chimica) | 2 | - | - | - | |
Scienze umane e sociali | 4 | 2 | - | - | - |
Educazione musicale | 1 | 1+1 | - | - | - |
Metodologie operative (**) | 2 | 1+2 | 1 | 1 | - |
Elementi di storia dell’arte | 2 | 1+1 | - | - | - |
Seconda lingua comunitaria | 3 | 1 | 3 | 1 | 2 |
Igiene e cultura medico-sanitaria | - | - | 4 | 2 | 3 |
Psicologia generale ed applicata | - | - | 4 | 3 | 3 |
Diritto e legislazione socio-sanitaria | - | - | 3 | 1 | 2 |
Tecniche amministrativa ed economia sociale | - | - | 1 | 1 | 2 |
Totale ore settimanali | 30 | 16+2 | 30 | 16 | 22 |
*()=compresenza **FAD ore di fruizione a distanza
Struttura dei corsi di studio – Monte ore personalizzato
I programmi di studio sono organizzati secondo una struttura modulare per salvaguardare le specifiche prerogative dell’utenza adulta, tenendo conto della cultura personale già acquisita e delle esperienze professionali o scolastiche accertabili come crediti formativi.
L’articolazione dei corsi prevede:
- percorsi integrati con la formazione professionale o con i CPIA (Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti) per il conseguimento della licenza media;
- l’eventuale abbreviazione del percorso di studio tramite il riconoscimento delle competenze acquisite con studi precedenti o con esperienze lavorative e sociali coerenti con l’indirizzo scelto. In funzione quindi delle competenze riconosciute è possibile che lo studente, con un monte ore ridotto, possa frequentare il primo e il secondo periodo in un unico anno scolastico. La decisione in tal senso verrà presa dallo studente dopo un colloquio con la “Commissione per il Patto formativo” preposta a valutare le competenze e i crediti;
- possibilità di fruire a distanza una parte del periodo didattico del percorso richiesto in misura non superiore al 20% del monte ore
La valutazione dei crediti scolastici e lavorativi, l’accertamento e il conseguente accreditamento di abilità e competenze individuali permette a ogni studente di seguire un percorso realmente corrispondente ai propri pre-requisiti e alle proprie esigenze, evitando lacune formative. Le attività e i progetti sono calibrati sulle esigenze dello studente del serale.
Ultima modifica il 03-07-2020 da ROSARIA CATALANO