Servizi per la sanità e l’assistenza sociale-curvatura Sport & Benessere

Il diplomato della curvatura Sport & Benessere può inserirsi in numerosi contesti lavorativi, pubblici e privati, in cui sport, educazione e benessere si intrecciano per favorire la qualità della vita e l’inclusione sociale.

Ambiti di impiego

Il diplomato può operare come collaboratore o assistente in diversi settori, tra cui:

Ambito Contesto operativo Esempi di attività e ruoli
Disabilità e inclusione Centri e servizi per persone con disabilità fisica o psichica Promozione di attività motorie ed educative inclusive, supporto agli educatori e terapisti
Anziani e terza età Strutture residenziali, case di riposo, centri diurni Conduzione di attività motorie dolci, laboratori di socializzazione e benessere psicofisico
Infanzia e adolescenza Servizi per l’infanzia, doposcuola, centri estivi, associazioni sportive Organizzazione di giochi motori, attività di gruppo e progetti educativi per la crescita armonica
Terzo settore e volontariato Associazioni e progetti dedicati a sport, inclusione e benessere sociale Collaborazione in iniziative sportive e ricreative per tutte le fasce d’età
Enti pubblici e amministrazioni locali Comuni, ULSS, enti di promozione sociale Partecipazione a bandi, concorsi o progetti socio-educativi e sportivi
Formazione post-diploma Corsi di qualificazione e specializzazione Acquisizione di titoli professionali come Animatore sociale, Istruttore federale di I livello, Bagnino o altre certificazioni riconosciute

Verso il futuro

Grazie alle competenze trasversali sviluppate nel percorso, il diplomato può:

  • inserirsi in equipe multidisciplinari accanto a professionisti dell’area educativa, sanitaria e sportiva;

  • contribuire a progetti di promozione del benessere nelle comunità locali;

  • proseguire la formazione con corsi universitari nell’ambito delle scienze motorie, dell’educazione o del servizio sociale.

Ultima revisione il 02-11-2025 da SILVIA BETTIN