Programmi colloqui per i passaggi-esami integrativi-idoneità passaggi CFP
Programmi validi per l’a.s. 2022.23 (aggiornati)
allegata cartella
Educazione Civica: esposizione orale su un argomento a scelta tra i seguenti
classe prima:
- Lo Stato e i suoi elementi costitutivi
- I modi di acquisto della cittadinanza
- La democrazia e la sua importanza
- La Costituzione: nascita e struttura
- I principi fondamentali della Costituzione
- Storia della bandiera italiana e dell’inno nazionale: confronto con altri Paesi
- Legalità e rispetto delle regole
- Il reato di vilipendio: significato e pene previste
- Analisi di alcuni articoli della Costituzione (artt-48-91)
- Il valore delle norme: i diritti e le regole più importanti della comunità scolastica
- L’Agenda 2030
- Gli obiettivi (goals) dello sviluppo sostenibile nell’Agenda 2030
classe seconda
- Lo sviluppo sostenibile: le tre dimensioni fondamentali dello sviluppo sostenibile (economica, sociale e ambientale)
- Le tappe fondamentali del concett di sviluppo sostenibile
- L’Agenda 2030 e le sue implicazioni a livello globale e locale
- Gli obiettivi (Goals) dell’Agenda 2030
- La Risoluzione adottata dall’Assemblea Generale dell’ONU il 25 settembre 2015
- Il modello economico dietro l’Agenda 2030: l’economia circolare
- Cyberbulling
- I reati collegati all’abuso della libertà di manifestazione del pensiero
- La comunicazione nell’era digitale
- Utilizzo corretto della rete
classe terza
- Mercato del lavoro: il funzionamento, le fonti normative, il rapporto di lavoro, la ricerca di lavoro, i documenti per la candidatura, la banca del tempo
- Cyberbulling e gli strumenti per difendersi
- Il diritto di comunicare e i suoi limiti
- La tutela dei dati
- Forme di comunicazione digitale
- Affidabilità delle fonti
- Analisi delle fonti di dati attraverso i grafici
- Rischi e potenzialità delle tecnologie digitali
- La tutela della privacy: il consenso al trattamento dei dati personali, la diffusione di immagini e video
- Programma Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- Il concetto di “qualità della vita”
- Gli amici del benessere: il coping, le life skills, l’autostima
- Pregiudizi negativi e discriminazione: i crimini d’odio
- Gli strumenti espressivi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa
- The Declaration of Human Rights
- Norme di protezione civile
classe quarta
- L’Italia nella prima metà del XIX secolo - lo Statuto albertino- l’avvento del fascismo- le leggi fascistissime e razziali- la nascita della Repubblica – la nascita, la struttura e le caratteristiche della Costituzione italiana
- Principi fondamentali della Costituzione Italiana
- Analisi di alcuni articoli costituzionali (48-91)
- Art. 3 della Costituzione: sport e razzismo
- Funzionamento e organizzazione degli enti territoriali e in particolare dell’ente che amministra la città
- I pericoli degli ambienti digitali e della ciberdipendenza
- L’analisi e l’affidabilità delle fonti di dati attraverso i grafici
Programmi Tecniche di Comunicazione-triennio Servizi Commerciali
programma tecniche di comunicazione III.pdf
programma tecniche di comunicazione IV.pdf
programma tecniche di comunicazione V.pdf
Programmi di geografia turistica
programma geografia turistica classe terza.pdf
programma geografia turistica classe quarta.pdf
Programma di Informatica TIC per le classi prime e seconde ind. Servizi per la sanità e l’assistenza sociale -Arte e Territorio (classi turismo)
Programma-classi-Prime-Servizi-per-la-sanita-e-lassistenza-sociale.pdf
programma-TIC-classe-2-servizi-per-la-sanita-lassistenza-sociale.pdf
programma-arte-e-territorio-classe-3.pdf
PROGRAMMA DI DISEGNO PER GLI ALUNNI PROVENIENTI DAI CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
Informativa per il passaggio dalla formazione all’istruzione professionale
Ultima revisione il 22-03-2023 da SILVIA BETTIN