Credito scolastico
Il credito scolastico attribuito allo studente va espresso in numero intero.
Per attribuirlo vanno tenuti in considerazione:
- La media dei voti
- La partecipazione alle attività integrative promosse dalla scuola.
N.B. Si precisa che il Credito Scolastico così integrato non consente alla/o studentessa/studente di collocarsi in una banda di oscillazione di punteggio superiore a quello in cui si troverebbe senza il punteggio integrativo.
N.B. Gli studenti ammessi all'Esame di Stato con voto di consiglio o con una materia insufficiente avranno il punteggio minimo della banda. Gli studenti che in sede di scrutinio a giugno o a settembre ricevono un “aiuto” in una disciplina avranno il punteggio minimo della banda.
Come da delibera del Collegio dei Docenti del 21 marzo 2023 si riportano le attività integrative riconosciute per il credito scolastico:
Partecipazione documentata a manifestazioni, eventi, gare, concorsi (esempio Gara di Matematica, attività di orientamento se non riconosciuta come PCTO, ecc.) |
Partecipazione documentata a progetti extracurricolari/partecipazione a progetti organizzati da enti, dall’ufficio scolastico-con apporto collaborativo /supporto fattivo |
Partecipazione come Rappresentante al Consiglio di Istituto -frequenza almeno del 75% alle sedute del CDI |
Partecipazione come Rappresentante studente al CDC-partecipazione ai CDC pari al 75% |
Partecipazione come Rappresentante Consulta Provinciale degli Studenti |
Supporto alla realizzazione di progetti del PTOF |
INDICAZIONI PER GLI STUDENTI:
Compilazione di un modulo di Google entro il 6 maggio 2023. Al modulo dovranno essere allegati in formato pdf certificazioni/autodichiarazione/circolari delle attività svolte in ambito scolastico e coerenti con l’indirizzo di studio. Per le attività ciascun studente dovrà indicare il titolo del progetto/attività curricolare o extracurricolare organizzato dalla scuola ed il numero di ore svolte. NON SONO RICONOSCIUTE LE ATTIVITA’ GIA’ RICONOSCIUTE COME PCTO.
CREDITO PER IL CANDIDATO ESTERNO
Per l'individuazione del punteggio di credito da attribuire, nell'ambito della fascia di appartenenza, si tiene in considerazione la media dei voti dell’esame preliminare:
- per la media compresa tra 6 e 8- in caso di M>= allo 0,5 punteggio massimo della banda
- per la media tra 8 e 10 -in caso di M>= allo 0,1 punteggio massimo della banda.
CREDITO RICONOSCIUTO PER IL PASSAGGIO DALLA FORMAZIONE PROFESSIONALE ALL’ISTRUZIONE-CLASSE TERZA (delibera collegiale del 21 marzo 2023)
Documenti: Qualifica IeFp- esiti colloqui passaggi |
valutazioni positive coerenti con il curricolo di indirizzo: riconoscimento della disciplina e attribuzione dello stesso voto (discipline di classe terza)
|
CREDITO CORSO ISTRUZIONE PER ADULTI (delibera collegiale del 21 marzo 2023)
CREDITO FORMALE RICONOSCIUTO |
|
Diploma o laurea |
valutazioni positive coerenti con il curricolo di indirizzo: riconoscimento della disciplina e attribuzione dello stesso voto, anche in presenza di non ammissione all’anno successivo. |
Qualifica IeFP |
|
Documenti di valutazione IeFP/altre scuole superiori/corsi serali |
|
Certificazioni linguistiche/informatiche |
|
Titolo straniero equipollente |
Ultima revisione il 23-03-2023 da SILVIA BETTIN