UdA curricolo-orientamento e accoglienza

Curricolo

Tipologia

Documento didattico

Descrizione estesa

All’interno del percorso formativo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Padova, le UdA (Unità di Apprendimento) dedicate a curricolo, orientamento e accoglienza rappresentano momenti fondamentali per accompagnare lo studente nel proprio cammino scolastico e personale.

Queste UdA hanno lo scopo di:

  • facilitare l’inserimento degli studenti nelle classi del biennio e del triennio;

  • rafforzare il senso di appartenenza alla comunità scolastica;

  • guidare alla scoperta delle competenze personali e professionali;

  • sviluppare strumenti di autovalutazione e riflessione sul percorso di studio;

  • orientare le scelte future, sia in ambito scolastico/universitario, sia in quello professionale.

Licenza

IIS Leonardo Da Vinci

Tempi

//

Info

📘 UdA di Accoglienza

  • Quando: inizio anno scolastico, classi prime.

  • Obiettivi: favorire la conoscenza reciproca, la costruzione del gruppo classe, la consapevolezza delle regole della vita scolastica.

  • Attività: laboratori di team building, presentazioni guidate delle discipline, incontri con i tutor PFI di classe, percorsi sull’uso consapevole delle piattaforme digitali, i regolamenti.

  • Competenze sviluppate: collaborazione, comunicazione efficace, cittadinanza attiva, competenza digitale di base.


🧭 UdA di Orientamento

  • Quando: lungo tutto il biennio e triennio, con focus nelle classi terze, quarte e quinte.

  • Obiettivi: supportare lo studente nella scelta del percorso di studi successivo o nell’ingresso nel mondo del lavoro.

  • Attività:

    • stesura del curriculum vitae e lettera di presentazione;

    • simulazioni di colloqui di lavoro;

    • incontri con aziende, enti di formazione e università;

    • partecipazione a PCTO e laboratori professionalizzanti.

  • Competenze sviluppate: competenza imprenditoriale, consapevolezza ed espressione culturale, competenze personali e sociali, capacità di imparare a imparare.


📚 UdA di Curricolo

  • Quando: distribuite nel corso di tutto il quinquennio.

  • Obiettivi: integrare le discipline di base e di indirizzo in progetti concreti, in linea con le Competenze Chiave Europee e con i framework DigComp, LifeComp e GreenComp.

  • Attività: project work interdisciplinari, simulazioni di impresa, attività di educazione alla sostenibilità, utilizzo di strumenti digitali per la comunicazione e la gestione dei dati.

  • Competenze sviluppate: alfabetica funzionale, matematica e scientifica, digitale, imprenditoriale, cittadinanza, consapevolezza culturale.

Normativa

//

Allegati

UdA 25.26.pdf

File PDF

UDA Benvenuti al Leo da Vinci_Accoglienza_Orientamento2025.26 .pdf

File PDF

Classe Terza_ Orientamento alle Professioni nei Servizi per la Sanità e l'Assis.pdf

File PDF

Classe Terza_ Orientamento e mondo del lavoro.pdf

File PDF

Classe Quarta_ Orientamento e lavoro Indirizzo_ Servizi Commerciali.pdf

File PDF

Classe Quarta_ Orientamento Professionale nei Servizi per la Sanità e l'Assistenza So.pdf

File PDF

Classe Quinta_ Orientamento Servizi Commerciali.pdf

File PDF
Tag pagina: Ptof Orientamento