Servizi socio-sanitari diurno classe quinta a.s. 2021/2022
Profilo professionale in uscita
Il Diplomato di istruzione professionale dell’indirizzo “Servizi socio-sanitari” possiede le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale. L’identità dell’indirizzo si caratterizza per una visione integrata dei servizi sociali e sanitari nelle aree che riguardano soprattutto la mediazione familiare, l’immigrazione, le fasce sociali più deboli, le attività di animazione socio-educative e culturali e tutto il settore legato al benessere.
È in grado di:
- partecipare alla rilevazione dei bisogni socio-sanitari del territorio attraverso l’interazione con soggetti istituzionali e professionali
- rapportarsi ai competenti Enti pubblici e privati anche per orientare l’utenza verso idonee strutture
- intervenire nella gestione dell’impresa socio-sanitaria e nella promozione di reti di servizio per attività di assistenza e di animazione sociale
- applicare la normativa vigente relativa alla privacy e alla sicurezza sociale e sanitaria
- organizzare interventi a sostegno dell’inclusione sociale di persone, comunità e fasce deboli
- interagire con gli utenti del servizio e predisporre piani individualizzati di intervento
- individuare soluzioni corrette ai problemi organizzativi, psicologici e igienico-sanitari della vita quotidiana
- utilizzare metodi e strumenti di valutazione e monitoraggio della qualità del servizio erogato nell’ottica del miglioramento e della valorizzazione delle
QUADRO ORARIO SETTIMANALE* (ancora in vigore nelle classi quinte a.s. 2021/2022, secondo il D.P.R. 87/2010- ind. Servizi socio-sanitari)
DISCIPLINE | 5^ |
AREA COMUNE | |
Lingua e letteratura italiana | 4 |
Lingua inglese | 3 |
Storia | 2 |
Matematica | 3 |
Diritto ed Economia | - |
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) | - |
Scienze motorie e sportive | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 |
15 | |
AREA DI INDIRIZZO | |
Seconda lingua comunitaria | 3 |
Igiene e cultura medico-sanitaria | 4 |
Psicologia generale ed applicata | 5 |
Diritto e legislazione socio-sanitaria | 3 |
Tecniche amministrativa ed economia sociale | 2 |
17 | |
Totale ore settimanali | 32 |