GIORNATE DI FORMAZIONE Prevenzione e contrasto delle MGF: un approccio plurale alla tutela delle minori migranti
Vi invitiamo alla formazione Prevenzione e contrasto delle MGF: un approccio plurale alla tutela delle minori migranti realizzata nell’ambito del progetto P-ACT: Percorsi di Attivazione Contro il Taglio dei Diritti.
Le Mutilazioni Genitali Femminili sono una pratica dolorosa e dannosa per la salute, subita da giovani ragazze e bambine. In Italia, la più recente indagine (2019) rivela la presenza di 87.600 donne escisse, di cui 7.600 minorenni, 4.600 a rischio.
Per contrastare la diffusione della pratica tra le giovani migranti e poter intercettare il rischio è necessaria una comunità di operatori dei servizi pubblici e del privato sociale competenti e consapevoli, oltre che capaci di adottare un approccio transculturale nell’ambito della propria pratica professionale.
Le due giornate di formazione a Padova, 27 e 28 giugno 2022, hanno l'intento di contribuire alla costruzione di ponti tra le tematiche dell’approccio transculturale e della promozione della salute, valorizzando il confronto tra le diverse prospettive in campo.
La formazione prevede momenti di docenza frontale, gruppi di lavoro e tavole rotonde.
L’iscrizione è aperta ad operatori sanitari, sociali, legali e del mondo educativo fino a un massimo di 80 persone.
Si allega il save the date e il programma definitivo.
Qui di seguito il link per l'iscrizione che trovate anche sul save the date allegato:
https://www.simmweb.it/index.php?option=com_rsform&view=rsform&formId=125