Giornata della Memoria

La Repubblica riconosce il 27 gennaio quale “Giorno della Memoria” per ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione dei cittadini ebrei, nonché tutti quelli che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, insieme a coloro che si sono opposti al progetto di sterminio e, a rischio della propria vita, hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.


I NOSTRI STUDENTI PARTECIPERANNO AI SEGUENTI EVENTI

📗 Le classi quarte e quinte Servizi per la sanità e l'assistenza sociale, martedì 24 gennaio 2023, parteciperanno ad una visita guidata al Museo Nazionale dell'Internamento e del Giardino dei Giusti. La visita sarà condotta dai Sig.ri Marcato Francesco e Panizzolo Giuseppe e dal Prof. Gastone Gal, Consigliere nazionale dell'Associazione Nazionale Ex Internati nei Lager nazisti.

📘 Tutte le classi quinte, il 27 gennaio 2023, parteciperanno ad un incontro in Aula Magna con il Prof. Gastone Gal, Consigliere nazionale dell'Associazione Nazionale Ex Internati nei Lager nazisti. Durante l'incontro sarà affrontato il tema della memoria degli Internati Militari Italiani che, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, si rifiutarono di continuare a combattere e scelsero volontariamente la prigionia, pur sapendo di andare incontro anche alla morte.

📒 La classe quinta Servizi Commerciali, il giorno 18 gennaio 2023, ha partecipato alla lezione di Chiara Becattini "Negazionismo e luoghi della memoria" all'Auditorium del centro Culturale San Gaetano di Padova.

📔 La classe 5BT visiterà la mostra Pittori nei lager nazisti presso la Sala della Gran Guardia in Piazza dei Signori a Padova.

📓 La classe 5AC parteciperà alla conferenza “Le conseguenze economiche delle leggi razziali” a cura di Ilaria Pavan, Scuola Normale Superiore di Pisa il giorno 1 febbraio 2023.

🎥 Il giorno 27 gennaio 2023-proiezione in aula magna per la Giornata della Memoria rivolta alle classi del corso serale.




Ultima revisione il 25-01-2023 da SILVIA BETTIN