Che cos’è ECDL?
La Patente Europea del Computer è stata introdotta nel nostro paese nel 1997. La validità, sia come strumento per introdurre le competenze digitali in ambito scolastico che come strumento di riconoscimento di competenze utili per il mondo del lavoro, è stata riscontrata nella pubblica amministrazione. In oltre venti anni, in Italia sono stati emessi più di 2.000.000 di diplomi ECDL e sono quasi 3000 i test center (centri per la formazione e per il rilascio della certificazione) presenti sul territorio nazionale.
Il nostro istituto è TEST CENTER per la certificazione ECDL ESSENTIALS, BASE E FULL STANDARD, garantendo aggiornamento ed apprendimento permanente per le competenza in ambito dell'Information and Comunication Tecnology.
I nostri studenti e il personale interno alla scuola possono iscriversi ai corsi organizzati dalla scuola, richiedere la skills card e scegliere il percorso di certificazione Essentials, base, full standard.
PERCORSI DI CERTIFICAZIONE ICDL
I percorsi di certificazione ICDL sono studiati per rispondere alle esigenze della scuola, dell’università e del mondo del lavoro.
Ogni percorso attesta il livello di competenze e abilità informatiche conseguite e permette di ottenere il relativo certificato.
Computer Essentials |
Essentials |
Base |
Full Standard |
Online Essentials |
|||
Word Processing |
|
||
Spreadsheet |
|
||
IT Security |
|
|
|
Presentation |
|
|
|
Online Collaboration |
|
|
La nostra scuola offre i seguenti percorsi:
ICDL Essentials
Computer Essentials
Online Essentials
ICDL Base
Computer Essentials
Online Essentials
Spreadsheets
Word Processing
ICDL Full Standard
Computer Essentials
Online Essentials
Spreadsheets
Word Processing
IT-Security
Online Collaboration
Presentation
Per maggiori informazioni sui contenuti dei corsi si può visitare il sito nella pagina:
https://www.icdl.it/moduli-e-certificazioni
Le referenti del progetto ICDL sono le prof.sse Catalano Rosaria e Spina Fabiola. Per maggiori informazioni scrivere a icdl@leodavinci.it