AREA COVID-FAMIGLIE E DOCENTI (moduli e note regionali/M.Salute)
Modulistica |
Note/Aggiornamenti per genitori/studenti/docenti/personale ATA |
aggiornamento del 1 aprile 2022-modulo per la richiesta della DDI |
Nota del MI n° 410 del 29 marzo 2022 "Applicazione in ambito scolastico delle disposizioni previste dal Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24-aggiornamento delle modalità di gestione dei contatti con casi di positività all'infezione da SARS-CoV-2"-per visionarla cliccare Applicazione DL 24 (1).pdf
Aggiornamento FAQ dell'USRV: È possibile garantire la DID ad uno studente acquisendo la richiesta della famiglia e il certificato di isolamento (con esito positivo del test) rilasciato dal PLS/MMG curante? L’art. 9, c. 4 del DL n. 24/2022 prevede che gli alunni in isolamento possano seguire l'attività scolastica nella modalità della didattica digitale integrata su richiesta della famiglia o dello studente, se maggiorenne, accompagnata da specifica certificazione medica attestante le condizioni di salute dell'alunno medesimo e la piena compatibilità delle stesse con la partecipazione alla didattica digitale integrata. |
RIAMMISSIONE A SCUOLA aggiornamento dal 01 aprile 2022 (DL n. 24 del 24 marzo 2022) La riammissione in classe degli studenti in isolamento in seguito all'infezione da SARS CoV-2 è subordinata alla sola dimostrazione di aver effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo, anche in centri privati abilitati. Il test negativo deve essere presentato al Referente Covid dell'Istituto. |
|
INDIRIZZI MAIL DEI REFERENTI COVID: per le classi della sede centrale e succursale di Via Wiel- referentecovidcentrale@leodavinci.it per le classi del corso serale-referentecovidserale@leodavinci.it per le classi della sede succursale di Via Machiavelli-referentecovidmachiavelli@leodavinci.it |
|
Piattaforma della Regione del Veneto per consultare materiale informativo, accedere alla tua scheda personale, scaricare i tuoi certificati di isolamento e prenotare tamponi e la vaccinazione anti-COVID19 https://sorveglianzacovid.azero.veneto.it/ oppure accedendo da https://www.dgc.gov.it/web/ Nota Regione Veneto prot. 31070 del 24.01.2022 (2).pdf Nota regionale del 24 gennaio 2022 sui test antigenici gratuiti allegato da presentare ai punti tampone/alle farmacie per i test gratuiti 02.02.2022 - ALLEGATO 04 SCUOLE SECONDARIE.docx 2022_01_17_Schema-protocollo-scuola.pdf Nota Ufficio Scolastico Regione Veneto del 18 gennaio 2022 "Applicazione art. 4 del Decreto-Legge 7 gennaio 2022, n. 1"Chiarimenti regionali sulla gestione dei contatti scolastici" DECRETO-LEGGE 7 gennaio 2022 , n. 1.pdf Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – art. 4, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 – prime indicazioni operative Ministero Istruzione e Ministero Salute-M_PI.AOODPPR.REGISTRO UFFICIALE(U).0000011.08-01-2022.pdf GESTIONE DEI CASI DI POSITIVITÀ NEL SISTEMA EDUCATIVO, DIDATTICO E FORMATIVO (CM 30/12/21 E CM 8/1/22, APPLICATIVA DEL DM 7/1/22) Tabella-4_5969924642163395077 (2).pdf Effettuazione gratuita test antigenici rapidi per gli studenti Commissario-straordinario-4_5967310566153259731.pdf Fino al 28 febbraio 2022,per la popolazione scolastica delle scuole secondarie di primo e secondo grado in regime di Auto-sorveglianza è possibile effettuare gratuitamente i test antigenici rapidi (T5) sia presso le farmacie sia presso le strutture sanitarie autorizzate con prescrizione medica di competenza del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta. |
|
Aggiornamento Protocollo anticovid del 25 novembre 2021 PROTOCOLLO SICUREZZA_rev_25_novembre .pdf NOTA TECNICA ALLEGATA ALLA CIRCOLARE.PDF Indicazioni per l’individuazione e la gestione |
|
CHECKLIST PER OSSERVARE IL COMPORTAMENTO DEGLI STUDENTI NEL RISPETTARE LE DISPOSIZIONI LEGATE AL PROTOCOLLO SCOLASTICO ANTICOVID-19 osservazione classe comportamento Covid.pdf | |
AUTODICHIARAZIONE-studente docente rientro a scuola dal 10 gennaio 2022.pdf |
In caso sintomatologia compatibile con COVID-19 o di positività al tampone COVID- 19 la famiglia ha l’obbligo di avvisare la scuola inviando una mail ai Referenti scolastici Covid: prof.ssa Bettin per la sede centrale/succursale Wiel referentecovidcentrale@leodavinci.it, prof.ssa de Ros per il corso serale referentecovidserale@leodavinci.it, prof.ssa Porcari per la sede succursale Via Machiavelli referentecovidmachiavelli@leodavinci.it |
materiale per i Referenti scolastici antiCovid Emergenza+Covid+19-+scuole+completo.pdf |
|
FAQ-Covid per i genitori/studenti/docenti comunicazioni Referente covid.pdf | |
Appendice al Patto di Corresponsabilità COVID 21.22.docx | |
Aggiornamento sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della circolazione delle nuove varianti SARS-CoV-2 in Italia ed in particolare della diffusione della variante Delta 82276_1 (1).pdf |
|